“I Nidi sono scuola”
Dal 2015 ho iniziato a lavorare perché gli asili nido venissero riconosciuti come servizio essenziale e dunque gratuiti per tutti, esattamente come avviene per la materna e per la scuola dell’obbligo.
Dopo aver sentito molti dire “è impossibile”, ho capito che l’unico modo per sensibilizzare davvero le Istituzioni su questo tema era renderlo realtà, qui, a San Lazzaro, dimostrando semplicemente che “si può fare”.
Dal 2019 nel nostro comune i nidi sono gratuiti e nonostante l’aumento delle richieste di iscrizioni (che auspicavamo e che di per se è sufficiente a far capire quanto bisogno ci sia di questo servizio), ogni anno creiamo due sezioni aggiuntive e non abbiamo nessuno in lista di attesa.
Sarà così anche quest’anno: nessun bambino fuori dal nido e il servizio gratuito.
A settembre 2021, nella campagna per le Amministrative di Bologna, proposi di realizzare questa fondamentale misura di welfare in tutta l’area metropolitana bolognese, siglando anche un patto con il Sindaco Lepore che si è mobilitato per chiedere le risorse necessarie a livello nazionale.
Quando in questi anni parlavo di nidi come scuola, vedevo spesso sopraccigli alzati, po’ di risatine scettiche e qualche ostracismo ideologico.
Vedere che oggi il centrosinistra si riunisce sotto la bandiera dei nidi come agenzia di formazione essenziale (dunque liberi e gratuiti per tutti) mi emoziona e mi commuove come può emozionarsi una madre che vede un figlio muovere da solo i primi passi: “le idee camminano sulle gambe degli uomini” e il Futuro è nelle mani dei bambini.
Quando si tratta di diritti sociali e civili, mai arretrare.
Fonte e immagine : Facebook di Isabella Conti