Sondaggi: ecco chi è il leader che si sta comportando meglio secondo gli italiani

Sondaggi politici elettorali oggi 17 dicembre: Conte è il leader che si sta comportando meglio secondo gli italiani. Matteo Renzi fanalino di coda

Sondaggi politici elettorali oggi 17 dicembre: ultimissimi

SONDAGGI POLITICI ELETTORALI – Il premier Conte è il leader che si sta comportando meglio secondo gli italiani: è quanto emerge dagli ultimi sondaggi politici elettorali elaborati da Nando Pagnoncelli, amministratore delegato di Ipsos Italia, per il programma DiMartedì, in onda su La7.

Alla domanda: “Tra questi leader, chi si sta comportando meglio in questi giorni?” il 32% ha risposto Giuseppe Conte. Dieci punti sotto, al 22 per cento, c’è la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, mentre Matteo Salvini è accreditato al 9 per cento.

Dietro il leader della Lega troviamo l’ex premier Silvio Berlusconi, con il 6%, seguito da Nicola Zingaretti con il 5 per cento. Luigi Di Maio raccoglie il 4 per cento delle preferenze, mentre Matteo Renzi non va oltre il 2%. Il 22 per cento degli intervistati, invece, non si esprime.

https://www.la7.it/embedded/la7?&tid=player&content=355884&title=/dimartedi/video/sondaggi-pagnoncelli-quale-leader-si-sta-comportando-meglio-16-12-2020-355884

Come si fanno i sondaggi?I sondaggi elettorali e politici vengono effettuati da società demoscopiche rispettando criteri scientifici ben precisi. Gli autori delle rilevazioni devono individuare un campione da intervistare sufficientemente ampio e rappresentativo della popolazione che si intende analizzare. Nel caso dei sondaggi sulle intenzioni di voto ai partiti o dell’indice di fiducia dei leader politici dunque gli intervistati devono rappresentare adeguatamente la popolazione italiana maggiorenne, coloro che hanno diritto al voto e che si recano alle urne. Questo lavoro viene fatto per ridurre al minimo il margine di errore e rendere la rilevazione quanto più attendibile. Di solito un sondaggio politico-elettorale viene considerato affidabile se il margine di errore indicato è del del 3 per cento con un intervallo di confidenza del 95 per cento. È proprio quella di identificare un campione rappresentativo della popolazione la maggiore difficoltà dei sondaggisti. Le interviste per i sondaggi politici elettorali di solito vengono effettuate con una metodologia Cati, telefonicamente, o Cawi, via Internet, o mista. Per effettuare le interviste le società demoscopiche si affidano a società specializzate.

Fonte: TPI

Link: https://www.tpi.it/sondaggi/sondaggi-politici-elettorali-oggi-17-dicembre-2020-20201217714385/

Tagged

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: