Nel curriculum di Rocco Casalino risulterebbe un master alla Shenandoah University, ma quel master il capo della comunicazione M5s non lo ha mai preso
Lo stesso Casalino, contattato dal Foglio, ha dichiarato che quella università l’ha frequentata nel 1992 dopo il diploma per un corso di inglese in business and administration durante l’estate.
Però sul suo curriculum pubblicato su Linkedin compare (successivamente il profilo è stato fatto rimuovere dallo staff di Casalino): “Qualcuno avrà creato quel profilo. Ora lo segnalo come fake”, ha risposto Casalino al giornalista Luciano Capone.
Quella informazione non compare solo lì, ma anche sul blog di Beppe Grillo quando nel 2012 si era candidato alle primarie del Movimento per la guida della Regione Lombardia. “È strano – commenta al Foglio – devo chiedere alla Casaleggio questa cosa qua”. Ma il racconto di Capone e delle cinque telefonate con Casalino è esilarante: “Ma non è che c’è una manina magica – chiede l’ex gieffino al giornalista – che è intervenuta dopo? Sicuro che non collegata a te?”.
E anche dalle pagine del Corriere Casalino insiste: “Non so cosa pensare. L’unica cosa che mi viene in mente è che qualcuno mi abbia teso una trappola”. E poi aggiunge: “Tra l’altro quell’anno ero al Grande Fratello, non avrei potuto frequentare”.
In difesa del capo della comunicazione M5s arriva il senatore Vito Crimi che, come in stile burocratese, oggi afferma che quel master sul curriculum di Casalino non c’è mai stato. “Con riferimento alla polemica di alcuni giornali sul curriculum di Rocco Casalino, preciso che nel marzo 2013 Casalino mi ha presentato, quando ero capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, il suo Cv e non era indicato il possesso di alcun Master, bensì la semplice partecipazione ad un corso in Business administration negli Usa”. Allora possiamo fermare le ricerche. Garantisce Crimi.
Fonte: Democratica.com